Ingredienti: 1 scatola di pavesini, 500 gr di mascarpone, 3 uova, 3 cucchiai da cucina di zucchero, 300 circa di fragole belle mature, 1 kiwi.
Preparazione: Lavare accuratamente le fragole, tagliarle a pezzetti e metterle in una zuppierina con lo zucchero (un cucchiaio da cucina), nel frattempo che le fragole macerano sbattere bene i tre tuorli d'uovo con i tre cucchiai di zucchero, aggiungere il mascarpone, la panna (senza lattosio) montata con un cucchiaino di zucchero a velo, e in un'altra ciotolina sbattere a neve ferma i tre bianchi d'uovo. A questo punto unire i bianchi d'uovo alla crema di mascarpone. Adesso mixare le fragole nel frullatore fino ad ottenere uno sciroppo denso...quindi bagnare i pavesini nello sciroppo e alternare strati di pavesini e strati di crema al mascarpone ...guarnite il dolce con della frutta a piacere e poi ..mettere in frigo. Decorare con cioccolato fuso e frutta di stagione, fragole, mirtilli ecct ecct.
sabato 28 maggio 2011
sabato 21 maggio 2011
Pizza e focaccia con cipolle
Per una focaccia come da foto, impastare circa 250 gr di farina, 10 gr di lievito di birra , un bicchiere di acqua tiepida, sale , un cucchiaio di olio di oliva, 3 cipolle bianche fresche.
Mettere la farina in una zuppiera, sciogliere il lievito di birra nel bicchiere di acqua tiepida, una presina di sale e il cucchiaio di olio. Lavorare bene l'impasto fino ad ottenere una palla liscia, incidere una x con un coltello nella palla e poi coprire con della carta trasparente ed un pannetto. Lasciare lievitare per almeno un'ora. Nel frattempo far rosolare le cipolle tagliate sottili in una padella con un pò d'olio e sale e a chi piace un pò di pepe. Dopo un'ora stendere l'impasto lievitato con il matterello o con le mani fino ad ottenere un disco del diametro di 24 -25 cm , posizionarlo nella teglia unta d'olio e poi guarnire con le cipolle ed un pò di rosmarino., un filino d'olio di oliva ed un pizzico di sale.infornare a 200° per circa 15 minuti. Quando la focaccia sarà bella dorata è cotta.
Pizza con mozzarella di bufala, wurstel, capperi ed acciughe
Preparare la base della pizza come quello della focaccia, l'unica differenza che poi una volta stesa la pasta nella teglia, và guarnita con pomodoro (condito con origano e olio di oliva), capperi, acciughe, wurstel e mozzarella tagliata a fettine sottili o cubetti.
giovedì 5 maggio 2011
Antipasto alla russa I Blinis

Antipasto di crespelline “Blinis! Tipico piatto della cucina Russa!
I Blinis sono delle crespelle salate di origine russa, venivano preparate originariamente alla fine dell’Inverno, infatti la forma ed il colore giallo simboleggiano il ritorno del sole!
Ingredienti per la pastella:
Farina 80 gr ,lievito chimico per torte salate 8 gr, un pizzico di sale, 100 ml di latte, panna fresca 50 gr 1 uovo.
Per la guarnizione: 2 ciuffetti di aneto, panna acida 100 gr 200 gr di salmone affumicato, uova i lompo(rosse) oppure pomodirini ciliegini!
Preparazione:
Sbattete il tuorlo dell’uovo in una terrina , aggiungete il latte , la panna a filo mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Aggiungete poi la farine ed il lievito setacciati e continuate a mescolare . Lasciate quindi riposare l’impasto per un’ora circa! Aggiungete poi all’impasto l’albume montato a neve cercando di non sgonfiarlo
Scaldate ed ungete con una noce di burro un padellino antiaderente , iniziate a preparare le crespelle. Avendo cura di farle dorare bene. Adesso preparate la guarnizione per I Blinis,
In una ciotolina mescolare la panna acida (sbattendola con la forchetta) per renderla più cremosa , aggiungete l’aneto , sale e un po’ di pepe.
Spalmate la crema sui Blinis ,ponetevi una listarella di salmone, un ciuffetto di aneto , le uova di lompo o un ciliegino aperto a fiore e ecco pronto uno sfizioso antipasto! Ottimo per una cenetta a base di pesce estiva!
Iscriviti a:
Post (Atom)