
Ingredienti: 300 gr circa di riso Parboiled, uno scologno, odorini (aglio,prezzemolo,carota) un ciuffetto di radicchio trevisano,una zucchina,uno ossobuco piccolo, una bustina di zafferano,un bicchiere di vino bianco, un pò di brodo, sale q.b.una sottiletta e due cucchiai di olio extra vergine di oliva e spolverata di parmigiano grattugiato.
Procedimento: Prima di tutto mettete il riso in una zuppierina, sciacquatelo bene e poi lasciatelo a riposare una decina di minuti in un pò d'acqua. Nel frattempo mettete gli odorini e lo scologno a rosolare con l'olio in un tegame bello largo. Aggiungete l'ossobuco , un pò di sale e quando inizia a rosolare procedete con la zucchina (metà) tagliata a pezzettini piccoli, il radicchio tagliato a listarelle sottili, un pomodoro fatto a cubetti e fate andare a fiamma vivace. Bagnate con un pò di brodo ed iniziate a versare il riso...quando avrete versate tutto il riso bagnate alternando il brodo al vino bianco, non dimenticandovi di sciogliere la bustina di zafferano, aggiustate con il sale e un attimo prima di spegnere aggiungete una sottiletta a pezzettini.. una spolverata di parmigiano servirà a mantecare il tutto...una noce di burro e: Buon Appetito!
Per guarnire il piatto :tagliate alla julienne la metà di zucchina rimasta, fate a tocchettini il pomodoro rimasto, una fogliolina di basilico, un ciuffetto di prezzemolo ed il vostro piatto è degno del Miglior CHEF!
Procedimento: Prima di tutto mettete il riso in una zuppierina, sciacquatelo bene e poi lasciatelo a riposare una decina di minuti in un pò d'acqua. Nel frattempo mettete gli odorini e lo scologno a rosolare con l'olio in un tegame bello largo. Aggiungete l'ossobuco , un pò di sale e quando inizia a rosolare procedete con la zucchina (metà) tagliata a pezzettini piccoli, il radicchio tagliato a listarelle sottili, un pomodoro fatto a cubetti e fate andare a fiamma vivace. Bagnate con un pò di brodo ed iniziate a versare il riso...quando avrete versate tutto il riso bagnate alternando il brodo al vino bianco, non dimenticandovi di sciogliere la bustina di zafferano, aggiustate con il sale e un attimo prima di spegnere aggiungete una sottiletta a pezzettini.. una spolverata di parmigiano servirà a mantecare il tutto...una noce di burro e: Buon Appetito!
Per guarnire il piatto :tagliate alla julienne la metà di zucchina rimasta, fate a tocchettini il pomodoro rimasto, una fogliolina di basilico, un ciuffetto di prezzemolo ed il vostro piatto è degno del Miglior
Torta di mele a raggio di sole
Ingredienti:
4 mele, 125 gr di burro, 250 gr di farina, 150 ml di latte (un bicchiere), 2 limoni, 3 uova, 125 gr di zucch. 3 cucch di zucchero di canna, lievito per dolci una bustina.
Preparazione: Accendete il forno a 180°..nel frattempo mescolate il burro ammorbidito con le uova (3) e lo zucchero (125 gr), la vanillina ed il sale. Unite poco alla volta la farina (250 gr), la buccia grattugiata di 2 limoni aiutandovi con il latte. Imburrate ed infarinate una teglia di diametro 26-28 cm. e adagiatevi il composto. Livellate bene l’impasto ed aggiungete a raggio le mele precedentemente sbucciate e tagliate a fettine non troppo sottili . Cospargete la superficie della torta con lo zucchero di canna ed infornate per 50-60 minuti…la prova stuzzicadenti determinerà la cottura del dolce. L’ultimo tocco quando la torta sarà fredda una bella spolverata di zucchero a velo.

